Siamo quello che mangiamo
“Siamo quello che mangiamo” e anche i nostri denti lo sanno
bene. Per sfoderare un bel sorriso, sano e smagliante, non basta una corretta e
costante igiene orale, ma, è fondamentale curare la nostra alimentazione ogni
giorno. La salute dei nostri denti ha bisogno di attenzioni continue e ogni
cibo che viene introdotto nel nostro cavo orale può costituire una vera e
propria minaccia per i denti. Sapere quali sono gli alimenti che costituiscono
una dieta bilanciata e corretta e conoscerei cibi nemici dei denti che, invece, mettono a
repentaglio il loro benessere è già un grande passo avanti se si desidera
prevenire i rischi più grossi e soprattutto se si vuole risparmiare sulle spese
dentistiche.
Gli alimenti da evitare o da consumare con
moderazione
Tra gli alimenti più dannosi ci sono quelli che hanno un elevato
livello di acidità(Ph)
come ad esempio gli agrumi, come le arance che contengono acido citrico
(fortemente abrasivo), o i formaggi, che possono quindi indebolire lo smalto
che riveste la dentatura. Allo stesso modo anche l'aceto, la birra e i
superalcolici sono dei veri e propri alimenti da evitare o da consumare con
moderazione se si vuole proteggere lo smalto dei denti. Della lista nera fanno
parte anche tutte le bevande zuccherate,
energizzanti e gassate, che aggrediscono dentina e polpa con la loro azione
corrosiva. E poi caramelle, marmellate, creme spalmabili, biscotti, snack,
gelato, frutta candita, succhi di frutta, soft drink, miele, cioccolato...insomma
per tutti i golosi che proprio non riescono ad evitare questi cibi sarebbe il
caso almeno di limitarli per prevenire carie e non solo.
Qualche consiglio
Un consiglio prezioso per chi tiene alla salute dei propri denti
è quello di evitare i prodotti da forno con farine e zuccheri
raffinati in modo
da prevenire i depositi di placca e la formazione del tartaro. È invece
preferibile scegliere quelli integrali, che, svolgono un'azione di peeling sia
sui denti che sui tessuti molli e favoriscono così la pulizia e il ricambio
cellulare. Cattive notizie anche per gli amanti della frutta. Anche la frutta
molto acida e molto zuccherina, come ad esempio l'uva o
l’ananas, andrebbe mangiata con moderazione. Attenzione anche a tutte le
sostanze come il caffè, il tè e gli infusi che possono causare macchie che
col tempo diventano indelebili e resistenti anche alle pulizie dentali. Infine
un consiglio per le mamme e ai papà: dopo farmaci e sciroppi(che contengono molti zuccheri)
far sciacquare sempre la bocca ai bimbi.
È bene comunque osservare una scrupolosa igiene dopo
l’assunzione di tutti i cibi e le bevande che attaccano i nostri denti.