L'importanza di un sorriso smagliante
Un sorriso sano è molto importante per
stare bene con sé stessi e, anche, per stabilire relazioni positive con gli
altri. Un bel sorriso, bianco e smagliante, è il primo vero biglietto da visita per tutti gli
incontri sociali; è fondamentale per catturare l’attenzione degli interlocutori
e può rendere estremamente attraente, piacevole e gradevole la nostra presenza
fisica. Un sorriso
smagliante trasmette gioia, benessere, salute, ottimismo,
allegria, buon umore, energia sicurezza, positività. Non sempre i nostri denti
sono come quelli della pubblicità a cui vorremmo assomigliare. Spesso, infatti,
non hanno il candore tanto desiderato (a causa dell'età, dei danni della polpa
interna al dente o delle cattive abitudini come fumo, caffè, tè, alimentazione
con cibi coloranti, assunzione di tetracicline, uso prolungato di collutori con
clorexidina ad alta concentrazione). In queste situazioni si può ricorrere
allo sbiancamento dentale.
Il rischio
delle tecniche fai da te
Esistono
diversi metodi di sbiancamento
dentale “fai da te” casalinghi: l'uso di dentifrici abrasivi, l'uso
delle cosiddette “strips sbiancanti” (striscette, mascherine) o delle “penne”,
i pericolosi “rimedi della nonna” come lo sfregamento dei denti con foglie di
salvia fresca, con foglie di fragole, con bucce di limone o con bicarbonato di
sodio. Queste tecniche “fai da te” sono scelte da alcune
persone in quanto hanno un basso costo e perché vengono considerate innocue
essendo naturali. In realtà tali tecniche “fai da te” non
professionali rischiano di rovinare lo smalto dei denti e non è consigliato
ricorrervi.
Lo
sbiancamento dentale professionale
La
cosa migliore è rivolgersi al proprio dentista per sottoporsi a un trattamento
sbiancante di odontoiatria cosmetica professionale (bleaching o sbiancamento
dentale professionale).Tale trattamento in studio è praticato
su denti senza placca e tartaro e prende in considerazione lo sbiancamento di
denti vitali e non più vitali, utilizzando il perossido d’idrogeno e lampade
LED o LASER all'avanguardia. Sfruttando l'azione di agenti sbiancanti chimici a
varie concentrazioni, questa procedura professionale garantisce il miglior
risultato. Di solito la durata dell'effetto dello sbiancamento dentale
professionale varia da mesi ad anni, dipendendo dalla qualità delle
pratiche di igiene, dal tipo di alimentazione e dalle cattive abitudini, quali
il fumo, del paziente. Periodicamente è opportuno effettuare dei richiami per
garantire la riuscita ottimale del trattamento. Altra possibilità è quella
di effettuare dei trattamenti combinati (studio dentistico e interventi
domiciliari) su precise indicazioni di uno specialista. Le controindicazioni
sono la presenza di problemi parodontali, di denti fratturati, lo stato di
gravidanza, l’età infantile, la contemporaneità di alcune terapie
farmacologiche.